Un blog per meditare - 14.06.2009
«Ma scrivi ancora sul blog? Non ti sei rotta? Quanto sarà, un anno?»
Capisco che per alcuni amici, soprattutto quelli che usano il pc solo perché costretti dal lavoro, tenere aperto un blog è una cosa incomprensibile. Però è vero che molti di loro da adolescenti hanno avuto un diario. Io non ho mai avuto tempo di scrivere le mie giornate su carta, ero troppo occupata a vivere. Ma dallo scorso anno, forse perché dopo i quaranta si diventa più consapevoli, ho scoperto questa piacevole attitudine. Fermare i pensieri sulle pagine di un blog è un nuovo modo per meditare, ritrovare se stessi e i propri spazi. I buddisti lavano i pavimenti, io scrivo qui. E non sono in cerca di nulla, è solo puro piacere personale. Senza egocentrismi. Non cerco un pubblico da ammaliare e nemmeno un contraddittorio con il quale confrontarmi. Consideratelo solo ciò che è: uno spazio personale di riflessione dove, chi ne ha voglia, può ascoltare - leggere - e nel caso commentare.
La gratificazione del giorno - 06.03.2009
La gratificazione del giorno - 06.03.2009
Lo so, latito. In questi giorni il blog è messo da parte per questioni "scolastiche". Sono in tremendo ritardo con la consegna dei testi didattici - che mi auto-produco scrivendo e aggiornando gli argomenti di anno in anno - e che devo assolutamente finire entro lunedì prossimo. Un lavoraccio. Ho i muscoli del collo indolenziti dalle troppe ore davanti al monitor e il crampo da mouse. Ma non demordo. Non posso. Però, unica nota positiva, scarico la posta e leggo i vostri commenti. Così, vengo a sapere che Liquida mi cita nell'articolo del suo magazine. Wow. Grazie davvero.
Una gratificazione ogni tanto fa bene.
Sindrome cinese - 27.02.2009
«Amore! Sai cos'ho scoperto oggi?»Una gratificazione ogni tanto fa bene.
Sindrome cinese - 27.02.2009
«Che cosa?»
«Che mi leggono dalla Cina!»
«Ma va? Sei già così famosa?»
«Dai, scemo. Non sto scherzando. Stavo guardando le statistiche. Controllavo la provenienza degli IP e ho scoperto che ci sono alcuni lettori cinesi che traducono le mie pagine in inglese...»
«Inquietante.»
«Perché?»
«Quelli copiano tutto. Controlla che non ci sia già una Gin Castelli cinese...»
«Eh?»
«Una basta e avanza.»
« ... »