Oltre a ritrovarmi sulle spalle un carico lavorativo non indifferente - inizia il periodo duro in studio - partono anche i miei corsi di formazione per adulti. Lunedì scorso ho inaugurato quello di "Make Up", a tutti gli effetti un corso di auto-maquillage che insegna alle donne a valorizzarsi utilizzando le regole del trucco. Il percorso si sviluppa nell'arco di 8 mesi, fra ottobre e maggio, e gli argomenti che tratto sono così suddivisi:
Preparazione teorica
- Presentazione introduzione al trucco; effetti psicologici e influenza sul carattere.
- La pelle: struttura, funzioni, tipologie e problematiche.
- Segreti di bellezza: la bellezza inizia da dentro; stile di vita e dieta per una pelle sana e luminosa.
- Cura e mantenimento della pelle: detergenza quotidiana, pulizia casalinga con prodotti cosmetici e di trattamento; consigli per gli acquisti.
- Dall'estetista: pulizia del viso e trattamenti estetici.
- Dal dermatologo: quando e perché andare dal medico. I trattamenti medico-estetici.
- La cosmetologia e il cosmetico: le funzioni dei cosmetici, composizione, principi attivi e materie prime; leggere le etichette e capire l'INCI; i cosmetici naturali e quelli di sintesi; allergie e allergeni nei prodotti cosmetici. Pelle, abbronzatura e fototipi. Consigli per gli acquisti.
- Prodotti per il maquillage: i cosmetici indispensabili per la buona riuscita del make up; scelta del fondotinta, tipo, colore e tonalità; uso dei correttori; polveri di fissaggio, cipria e polvere di riso; le polveri compatte colorate, fard, terre e ombretti; matite occhi e labbra; rossetti e lucidalabbra; mascara e eye-liner. Consigli per gli acquisti.
- Le sopracciglia: perché sono così importanti. Un po' di storia: le influenze della moda e le modifiche nel corso degli anni. Struttura: arco sopraccigliare e forma ideale. Strumenti e prodotti per depilare e truccare le sopracciglia; attrezzatura per il trucco con polveri, matite e pennelli.
- Attrezzatura per il trucco: gli strumenti di base, pennelli, porta pennelli, piumini, spugnette, temperamatite, igiene e manutenzione. Consigli per gli acquisti.
- Le regole del trucco: posizione e luce ideale per l'esecuzione del trucco; preparazione del piano di lavoro.
- Valorizzare il volto: concetto generale di trucco; le regole di Leonardo Da Vinci; struttura del viso e morfologica.
- Trucco neutro e naturale: preparazione della base, piccole correzioni, applicazione cosmetici; esecuzione pratica.
- Trucco correttivo: correzioni del viso, volumi, discromie e correzioni cromatiche; regole ed esecuzione pratica.
- Il camouflage.
- Trucco delle sopracciglia: esecuzione del fondo di base, disegno ed esercitazione pratica.
- Colorimetria: il colore e la teoria del colore metodo CMB, colori caldi e colori freddi; la luce e l'ombra, l'uso del chiaroscuro; tipologie cromatiche, colorimetria e make up.
- Trucco colorato: scelta dei colori, regole ed esecuzione pratica.
- Il trucco per chi porta occhiali e/o lenti a contatto.
- Approfondimenti : applicazione pratica prodotti, correzioni e fissaggio. Trucco dell'occhio e della bocca.
- Trucco da sera.